
Il Torneo Open ha visto al via 30 giocatori, fra questi da segnalare il ritorno sui campi di gioco dei palermitani Emilio Richichi e Filippo Morabito, nomi noti negli anni ’90 che hanno ritrovato la passione e la voglia di un tempo. E le sorprese della prima fase sono stati proprio questi 2 giocatori: nel girone 1, infatti, Richichi ha battuto la testa di serie Ivano Russo per 1-0, mentre nel girone 9 Morabito ha battuto Antonello Pizzolato ai tiri piazzati per la conquista del 1° posto (0-0 al termine del match). Pronostico rispettato invece negli altri 9 gironi con Borriello (girone 2) e Moscato (girone 10) che hanno avuto bisogno della differenza reti per avere ragione di Tabone e Murabito.
I Barrage fra i secondi hanno premiato i maltesi Marmarà (5-0 a Peroverde) e Camilleri (3-1 a Murabito), il siracusano Carlo Gissara (3-0 a Cannella), e Antonello Pizzolato (2-1 al gg su Enrico Corso). Nel tabellone degli ottavi di finale si segnalano i successi di Camilleri (2-0 su Richichi), Morabito (2-1 su Cuzzocrea), Dogali (2-1 su Tabone), Guzzetta (1-0 al gg su Marmarà), Croce (4-0 su Gissara), Russo (1-0 su Berselli), Randielli (3-1 su Moscato) e Borriello (1-0 su Pizzolato). Nei quarti di finale, è continuata la corsa di Croce che ha sconfitto 3-0 Russo. Più difficili i successi di Camilleri (3-1 solo dopo i piazzati su Morabito), Randelli (2-1 al gg su Borriello) e Dogali (1-0 a Guzzetta). Le semifinali hanno promosso i già citati Dogali e Croce alla finale. Il milanese ha sconfitto Camilleri 2-0 mentre il romano ha battuto 2-1 Randielli (risultato alla fine il migliore dei siciliani). La finalissima è stata tirata ed emozionante. Davanti ad un pubblico attentissimo e partecipe Dogali è andato in vantaggio, ma Croce con 3 gol spettacolari ha ribaltato completamente il risultato portandosi sul 3-1. A nulla è servita il forcing finale di Dogali che è riuscito soltanto a riavvicinarsi fino al 3-2 finale.
di Simongiorgio La Pietra (Pres. SC Palermo)